Breve Storia dell'Ente Olivieri
Venerdì 17 novembre alle 18.00 a Palazzo Almerici il quarto appuntamento con la rassegna culturale itinerante “…Di torno girando”
Il testamento di Annibale degli Abbati Olivieri, il lascito di Giovanni Passeri, il sogno dei fondatori della Biblioteca Oliveriana di lasciare ai concittadini e ai posteri un luogo dove poter essere “culti ed operosi”: per il quarto appuntamento di “…Di torno girando”, la rassegna culturale itinerante organizzata in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di PU che racconta le emergenze architettoniche della provincia di Pesaro Urbino, si torna a Pesaro, nel cuore del centro storico: venerdì 17 novembre 2023 alle 18.00 Brunella Paolini, direttore dell’Ente Olivieri, illustrerà, nella splendida cornice della Sala dello Zodiaco, passato e presente di Palazzo Almerici, sede dell’Ente Olivieri (via Domenico Mazza 97), nella conferenza Breve storia dell’Ente Olivieri.
A seguire, visita dei depositi della Biblioteca Oliveriana.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti; poiché la Sala dello Zodiaco ha una capienza massima di 55/60 persone, è fortemente consigliata la prenotazione a questo form:
https://docs.google.com/…/1FAIpQLSdfhPO3mKq28t…/viewform. Le prenotazioni si concluderanno alle 12 di venerdì 17 novembre.
La rassegna è organizzata da Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e Ordine Provinciali degli Ingegneri di Pesaro e Urbino col patrocinio di Comune di Pesaro, Comune di Fano, Comune di Cagli, Comune di Urbino, Comune di Fossombrone e della Federazione Regionale Ingegneri.
Per informazioni, telefonare allo 0721 33344, inviare un messaggio whatsapp al 338 4324889 o scrivere una mail a info@oliveriana.pu.it
