Reading in Oliveriana per la Giornata Internazionale contro le violenze di genere
Sala dello Zodiaco, 18 novembre ore 17.09/ 22 novembre ore 21.00
Diritto all’istruzione e contrasto alla violenza di genere tradotti in due toccanti rappresentazioni teatrali: l’Ente Olivieri si avvale del medium teatrale per sensibilizzare su tematiche drammaticamente al centro dell’opinione pubblica.
Il primo evento in programma, organizzato in seno al progetto “Infanzia e adolescenza: diritto al Futuro” da UNICEF Pesaro sarà la lettura teatrale
“Dalla parte delle bambine e delle adolescenti. Malala e la Matita Magica” a cura di Manuela Ara, educatrice teatrale e collaboratrice DRY Art Ets, previsto per sabato 18 novembre dalle 17.00 presso la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana.
Al centro della rappresentazione la vicenda di Malala Yousafzai, vincitrice a soli 16 anni del Premio Nobel per la Pace, ottenuto per la sua strenua battaglia per il diritto all’istruzione; nonostante l’attentato subito ad opera dei talebani, Malala continuò a far sentire la sua voce ed oggi è una delle attiviste più impegnate al mondo.
Alla lettura seguirà un laboratorio dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni: prenotazione consigliata allo 0721 33344, al 338 4324889 (whatsapp) e a info@oliveriana.pu.it.

Martedì 22 novembre alle 21.00 la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana diverrà teatro di una drammatizzazione teatrale basata su documenti del XIX secolo custoditi presso la Biblioteca: “Memorie come Polvere”, di e con Romina Antonelli e Paola Galassi con la supervisione di Giampiero Solari: l’evento, organizzato dall’Ente Olivieri, gode del patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro e si svolge in collaborazione col PAC, Performing Art Center di Pesaro col sostegno del Lions Club Pesaro Della Rovere. Durante la serata verrà descritto e si raccoglieranno fondi per il progetto Casa Emergenza per donne vittime di violenza Ipazia.
Ingresso libero fino esaurimento posti; per info 0721 33344, 3384324889 (whatsapp) e info@oliveriana.pu.it
