Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)

Iscrizioni Cristiane

HomeSezioni Museo OliverianoIscrizioni cristiane

Le epigrafi cristiane

Nel cortile di Palazzo Almerici sono esposte alcune epigrafi sepolcrali cristiane provenienti da Roma, che Annibale degli Abbati Olivieri e Giambattista Passeri acquisirono direttamente sugli scavi e dalle rivendite antiquarie, per poi trasferirle a Pesaro tra il 1735 e il 1756. Assai frequenti negli anni giovanili, gli acquisti romani dell’Olivieri si diradarono in seguito, ma non scemarono mai del tutto nemmeno negli anni della maturità quando, per sua esplicita dichiarazione, egli avrebbe rivolto ogni interesse a collezionare le lapidi romane della propria città e della VI regio. Nulla invece sappiamo sui tempi e sui modi delle compere del Passeri, mancando notizie precise; tuttavia diversi indizi fanno presumere che anch’egli avesse raccolto le iscrizioni all’incirca nello stesso periodo dell’Olivieri, con acquisti forse più assidui e facilitati dai suoi saltuari soggiorni a Roma. A queste considerazioni va poi aggiunto che le ricerche di materiale epigrafico a Roma da parte dell’Olivieri e del Passeri si fecero senz’altro sporadiche dopo il 1756, anno in cui i due studiosi decisero di donare le loro raccolte al comune di Pesaro.

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati