“Dove regna oziosità, ed ignoranza, non vi può essere buon costume. Vorrei dunque che l’entrata che si ricaverà dai miei beni servisse a rendere i miei Cittadini culti, ed operosi”, scriveva Annibale Degli Abati Olivieri nel suo testamento.

È difficile esprimere a parole le emozioni provate al taglio del nastro che ha sancito ufficialmente la riapertura del Museo Archeologico Oliveriano nel suo nuovo allestimento, dopo 8 anni.
Un sogno finalmente realizzato, che prende forma nella nostra gioia e negli occhi felici dei tanti visitatori che si sono uniti a noi nei festeggiamenti di una giornata così importante, non solo per l’Ente Olivieri ma per tutta la città.
Pesaro torna a godere di un dono che sul finire del secolo dei lumi un illustre cittadino pesarese decise di fare ai suoi concittadini, conscio del fatto che la cultura non deve essere fine a se stessa, ma “operosa”, fattiva, deve lasciare il segno nelle opere e non solo nelle parole.
E noi ci impegnamo ad essere sempre più culti ed operosi, pronti ad accogliervi e presentarvi il nuovo allestimento che racconta con infinita cura più di mille anni di storia, in cui immergersi come archeogi che portano alla luce non semplici oggetti, ma le vite di persone, un luogo dove i reperti si animano come attori e danzatori sul palco della storia.
Vi aspettiamo al Museo da giovedì a domenica ( escluso Natale) dalle 15.30 alle 18.30 – orari validi fino al 31 dicembre.
Per info 0721 33344 e info@oliveriana.pu.it
