Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)

Eventi

Eventi organizzati dall'Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani

21Settembre giovedì
Conferenza

“…DI TORNO GIRANDO”: la rassegna culturale itinerante che racconta il territorio

Data:giovedì, 21 Settembre 2023 21 Settembre 2023 - 14 Maggio 2024 / Pesaro e Provincia
“…DI TORNO GIRANDO. Dieci appuntamenti per uno sguardo sul patrimonio architettonico della provincia Inizia il 21 settembre al Cantiere Rossini il ciclo di conferenze itinerante organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino con l’Ente Olivieri- Biblioteca e Musei Oliveriani Un ciclo di conferenze per raccontare le emergenze architettoniche della provincia di Pesaro Urbino in […]
Dettagli Gratuito
01Agosto martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in Tour: Novilara

Data:martedì, 1 Agosto 2023 21:00 - 22:00 / Novilara, Al Piccolo Castello
Ultimo appuntamento per Il Museo Archeologico Oliveriano in tour Il ciclo di conferenze  per Pesaro, una capitale: tra Borghi e Quartieri- si conclude a Novilara martedì 1 agosto alle 21.00 L’ultimo appuntamento con “Il Museo Archeologico Oliveriano in Tour” per Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri ci porta nel Borgo di Novilara: martedì 1 […]
Dettagli Gratuito
26Luglio mercoledì
Conferenza

Conversazione con lo storico pesarese Nando Cecini

Data:mercoledì, 26 Luglio 2023 18:30 - 19:30 / Sala dello Zodiaco, Biblioteca Oliveriana, via Mazza 97
Viaggi a Pesaro e provincia nello specchio del Grand Tour; conversazione con Nando Cecini Mercoledì 26 luglio alle 18.30 conversazione con il celebre storico pesarese sulla mostra in Sala Laurana e Biblioteca Oliveriana Lo scorso 10 luglio è stata inaugurata nella Sala Laurana della Prefettura di Pesaro la mostra “Viaggi a Pesaro nello specchio del Grand […]
Dettagli Gratuito
25Luglio martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in tour, secondo appuntamento: il Lucus Pisaurensis

Data:martedì, 25 Luglio 2023 21:00 - 22:00 / Sala Grande del Centro Civico 5 Torri, Largo Volontari del Sangue
Alla scoperta del Lucus Pisaurensis per Pesaro, una capitale: tra Borghi e Quartieri Quando Annibale degli Abbati Olivieri Giordani pubblicò nel 1737 l’opera Marmora Pisaurensia  annunciò  una scoperta straordinaria; a circa due chilometri da Pesaro, passeggiando nei vasti possedimenti di famiglia,  identificò un antichissimo luogo di culto: un bosco sacro che denominò lucus Pisaurensis – […]
Dettagli Gratuito
18Luglio martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in tour per Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri: primo appuntamento

Data:martedì, 18 Luglio 2023 21:00 - 22:00
Il Museo Archeologico Oliveriano in tour! Tre appuntamenti per tre martedì consecutivi dal 18 luglio al 1 agosto 2023 Anche l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani partecipa all’edizione 2023 di “Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri”, la rassegna diffusa a ingresso gratuito che coinvolge tutti i quartieri nel nome della cultura: per l’occasione […]
Dettagli Gratuito
10Luglio lunedì
Autori,Conferenza

Incontro con l’Autore: Dario Ferrari presenta La ricreazione è finita (Ed. Sellerio)

Data:lunedì, 10 Luglio 2023 21:00 - 22:30 / Corte di Palazzo Almerici, via Mazza 97, Pesaro
Dario Ferrari presenta la sua ultima opera, La Ricreazione è finita Nella Corte di Palazzo Almerici il 10 Luglio alle 21.00, incontro col Premio Flaiano per la Narrativa Un trentenne di provincia, intrappolato in un infinito status post-adolescenziale segnato dall’acedia, vince una borsa “imprevista” di dottorato in Lettere moderne. Si ritrova così a studiare la […]
Dettagli Gratuito
27Giugno martedì
Conferenza,Musica,Performance,Serata Musicale

Note Oliveriane 2023: arriva la sesta edizione della rassegna oliveriana

Data:martedì, 27 Giugno 2023 27 Giugno 2023 - 27 Luglio 2023 / Biblioteca e Musei Oliveriani via Mazza 97
Note Oliveriane, tra tradizione e novità Arriva la sesta edizione della rassegna che coniuga storia, letteratura e musica Ritorna la rassegna che caratterizza l’estate oliveriana, giunta alla sesta edizione: Note Oliveriane, con un programma variegato in quattro appuntamenti che coniugano letteratura, storia e musica. Primo appuntamento martedì 27 giugno alle 18.30 con “L’antica dinastia dei […]
Dettagli Gratuito
20Giugno martedì
Conferenza

207 a.C La battaglia del Metauro: conferenza in Oliveriana

Data:martedì, 20 Giugno 2023 18:00 - 19:00 / Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza 97
207 a. C. La battaglia del Metauro: fonti e archeologia Martedì 20 giugno alle 18.00, la conferenza del professor Oscar Mei ripercorre le fasi salienti della storica battaglia 22 giugno 207 a.C.: sulle sponde del Metauro si combatte una delle battaglie più importanti e decisive della storia dell’umanità. Durante la II guerra punica i Romani […]
Dettagli Gratuito
14Giugno mercoledì
Autori,Conferenza,Presentazione

Vittorio Brandi Rubiu, una carriera nell’arte contemporanea, ospite in Biblioteca Oliveriana

Data:mercoledì, 14 Giugno 2023 18:00 - 19:00 / Cortile di Palazzo Almerici, via Mazza 97 Pesaro
Incontro con l’autore: Vittorio Brandi Rubiu, pietra miliare della critica d’arte contemporanea Il celebre critico d’arte presenterà le sue nuove opere mercoledì 14 giugno alle 18.00 nel cortile di Palazzo Almerici Mercoledì 14 giugno alle ore 18.00 presso la Biblioteca Oliveriana (via Domenico Mazza 97) un appuntamento imperdibile con la storia dell’arte contemporanea: il cortile […]
Dettagli Gratuito
16Maggio martedì
Conferenza

L’Umanesimo in cantiere: il seminario dell’Università degli Studi di Macerata in programma in Oliveriana

Data:martedì, 16 Maggio 2023 14:30 - 19:00 / Sala dello Zodiaco, Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza 97 Pesaro
  Martedì 16 maggio  dalle 14.30 alle 19.00 la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana ospiterà l’ultimo appuntamento del V Ciclo di Seminari sull’Umanesimo Adriatico organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata. L’iniziativa, nata in seno alla cattedra di Letteratura Latina Medievale e Umanistica tenuta dalla professoressa Silvia Fiaschi e in stretta sinergia […]
Dettagli Gratuito

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati