Sulle tracce di Ferruccio Mengaroni
Itinerario cittadino tra Castiglione, Musei Civici e Biblioteca Oliveriana
Domenica 24 aprile pomeriggio, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e Pesaro Segreta con Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza propongono al pubblico un nuovo affascinante itinerario per riscoprire i luoghi della città che conservano importanti documentazioni storiche; per questa speciale occasione, che vede protagonista Ferruccio Mengaroni, ceramista pesarese vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo, ci si è avvalsi anche della preziosa collaborazione con Sistema Museo.
Le testimonianze artistiche di Mengaroni sono rintracciabili e significative in diversi punti della città.
I partecipanti, accompagnati da un incaricato di Pesaro Segreta, inizieranno il percorso dal Ristorante il Castiglione, dove risiedeva Mengaroni e aveva sede il suo laboratorio, con visita guidata a cura di Paolo Perugini; si prosegue a Palazzo Mosca – Musei Civici per incontrare Federico Malaventura che introdurrà la figura del ceramista illustrando alcune opere presenti nelle collezioni, oltre ad ammirare e scoprire la storia della grande “Medusa” nel cortile; si giunge quindi alla Biblioteca Oliveriana che presenta un’interessante esposizione di documenti su Mengaroni, dove il gruppo verrà accolto dalla Direttrice Brunella Paolini e dallo staff. Gran finale in Sala Passeri con Ugo Betti, Presidente di Pesaro Segreta, con la proiezione del video realizzato dall’associazione sulla vita e le opere dell’artista.
Le visite partono dal Ristorante Il Castiglione alle 16 e alle 16.30 e ogni tappa avrà una durata di circa 30 minuti.

Partenza dal Castiglione (viale Trento 148) > h 16 e h 16.30
Biglietto ridotto 8 euro comprensiva di Card Pesaro Cult (emesso ai Musei Civici)
Prenotazione obbligatoria (max 30 persone)
T 0721 387541 pesaro@sistemamuseo.it (Musei Civici)
Info
Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani 0721 33344 info@oliveriana.pu.it
Pesaro Segreta pesarosegreta@gmail.com