Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

Renato Carosone – Umorista della canzone

venerdì, 29 Luglio 2022

Renato Carosone-umorista della canzone

Appuntamento finale di Note Oliveriane a cura di Enzo Vecchiarelli

Il genio umorista della canzone, Renato Carosone, protagonista della serata finale di “Note Oliveriane” venerdì 29 Luglio 2022 alle 21.00 : la corte dei Musei Civici risuonerà dei più grandi successi (e non solo) del poliedrico cantautore, che, amante di tutta la musica, classica, etnica e jazz, seppe coniugare nel suo stile unico e originale i ritmi della tarantella con quelli africani e americani, raggiungendo la vetta delle classifiche musicali negli Stati Uniti senza mai incidere un solo disco in inglese (fu il solo, accanto a Modugno, a riuscire nell’impresa).

Sarà Enzo Vecchiarelli (chitarra, canto e letture) accanto ad alcuni dei suoi compagni del Gruppo Musicaparole, Claudio Tombini (letture e canto ) Massimiliano Poderi (violino) e Bramante Sartori (proiezioni  e ricerca iconografica), a raccontarci l’arte e la vita di questo straordinario artista, che nella sua “Lettera di un pianista alla Musica” sintetizzò il suo amore per quest’ultima definendola “sentiero luminoso da percorrere con gioia immensa cantando, suonando, respirando, un sentiero che è la lingua più bella del mondo, quella che parlano gli angeli in paradiso”.

Dalle 19.00 sarà possibile degustare presso la Casetta Vaccaj un cocktail dedicato all’evento ispirato al celebre successo di Carosone, “Tu vuò fa l’Americano”: Americano-Italiano, un drink che col suo retrogusto amarognolo appartiene alla famiglia degli “americani”, ma vagheggia, con le sue note erbose e leggermente dolci, le atmosfere vivaci di Napoli.

La rassegna è organizzata dall’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Marche, del Comune di Pesaro e in collaborazione con il festival di musica antica Musicae Amoeni Loci e Casetta Vaccaj.

Non è necessaria prenotazione.

Info: Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza 97 Pesaro, tel 0721-33344,

e-mail:info@oliveriana.pu.it

 

 

  • Tipo: Lettura scenica,Serata Musicale
  • Data: 29 Luglio 2022 - 21:00 - 23:00
  • Luogo:Corte dei Musei Civici Palazzo Mosca

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati