Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

Religioni: scontro di civiltà o dialogo tra sistemi sociali e giuridici?

venerdì, 8 Ottobre 2021

Religioni: scontro di civiltà o dialogo tra sistemi sociali e giuridici?

 

Un interrogativo quanto mai attuale, al quale si cercherà di dare risposta durante la Tavola rotonda che si terrà venerdì 8 Ottobre alle ore 17:30, presso la Chiesa dell’Annunziata di Pesaro. 

L’iniziativa, ispirata dal libro “Libertà religiosa e sicurezza” del professor Gabriele Fattori, Pacini Editore 2021, opera inaugurale della collana del Corso di Laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza dell’Università di Foggia, sarà occasione di confronto tra l’ascolto delle esperienze politico-sociali del mondo contemporaneo e il punto di vista degli studiosi del diritto, abbracciando più prospettive giuridiche, dal diritto ecclesiastico a quello internazionale, costituzionale amministrativo e penale.

Come le altre società europee anche la società italiana sta diventando sempre più plurale, destinata ad accogliere differenze di natura etnica, linguistica, religiosa: quest’ultima in particolare può avere un ruolo importante nel favorire l’accettazione reciproca e il dialogo, se non si arrocca nell’egoismo identitario, che si configura come la risposta più sbagliata da dare, da parte sia degli autoctoni (sia credenti che non credenti), che degli stranieri. 

Tutto questo accade in un periodo storico in cui le vicende internazionali, tra terrorismo ed esportazioni della democrazia con le armi, certamente non aiutano il dialogo e fanno di tutto perché tra le differenti civiltà prevalga lo scontro, magari anche al livello quotidiano della convivenza nella stessa città e nello stesso quartiere.

 Ecco allora che interviene il diritto, come sistema di leggi che regolano diritti e doveri:

i principi costituzionali e giuridici sono lì a ricordarci in che modo possiamo trovare una soluzione in caso di controversia e, ancora prima, come è possibile trovare un giusto equilibrio tra la sicurezza di tutti e la libertà religiosa di ciascuno.

Introdotti da Fabrizio Battistelli, presidente dell’Ente Olivieri, interverranno sul tema i professori Ernesto Preziosi dell’Università Cattolica di Milano, Marco Ventura dell’Università di Siena- Fondazione Bruno Kessler di Trento, e Gabriele Fattori, autore dell’opera ispiratrice della tavola rotonda e professore presso l’Università di Foggia.

L’assessore alla solidarietà Sara Mengucci porterà il saluto del Comune di Pesaro. 

 

Ingresso gratuito con posti limitati nel rispetto delle disposizioni di legge per il contenimento della diffusione de Covid 19.

Per accedere alla tavola rotonda è necessario esibire il proprio Green Pass; non è richiesta prenotazione. 

 

L’iniziativa è promossa dall’Ente Olivieri –Biblioteca e Musei Oliveriani di Pesaro in collaborazione con Comune di Pesaro, Amici della Biblioteca Oliveriana, Società pesarese di Studi Storici e Università dell’età libera

Info: Biblioteca Oliveriana Pesaro, tel 0721.33344

 

E-mail: ente.olivieri@oliveriana.pu.it

 

  • Tipo: Conferenza
  • Data: 8 Ottobre 2021 - 17:30 - 19:00
  • Luogo:Chiesa dell'Annunziata, Pesaro

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati