Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

Presentazione del nuovo volume di “Studia Oliveriana”

venerdì, 4 Marzo 2022

Presentazione del nuovo volume di "Studia Oliveriana"

La prestigiosa rivista della Biblioteca Oliveriana, fondata da Scevola Mariotti nel 1953, arriva al settimo numero della quarta serie

Venerdì 4 marzo 2022 alle ore 18 nei locali della Biblioteca Oliveriana verrà presentato il nuovo volume degli “Studia Oliveriana”: la prestigiosa rivista fondata nel lontano 1953 da Scevola Mariotti è ora giunta al settimo numero della quarta serie.

 

 

Oltre alle consuete sezioni “Presenza dei classici”, “Tracce oliveriane” e “Cronache oliveriane”, il volume presenta anche una sezione dedicata a Dante, in occasione del settimo centenario della morte celebrato nel corso del 2021.

Interverranno Piergiorgio Parroni, direttore della rivista, Paolo de Paolis, professore ordinario di Letteratura latina nell’Università di Verona, tra i maggiori studiosi di problematiche della scuola in epoca tardoantica, ed Enrico Capodaglio, ben noto ai pesaresi, attualmente impegnato in studi sulle fonti teologiche e filosofiche di Dante; a moderare sarà Fabrizio Battistelli, Presidente dell’Ente Olivieri.

L’evento si avvale della collaborazione della Società Pesarese di Studi Storici e degli Amici della Biblioteca Oliveriana.

 Ingresso libero e gratuito con posti limitati; si richiedono Green Passrafforzato e mascherina ffp2.

 

Per informazioni, telefonare allo 0721/33344 o inviare una mail a ente.olivieri@oliveriana.pu.it-

 

  • Tipo: Autori,Conferenza,Presentazione
  • Data: 4 Marzo 2022 - 18:00 - 19:00
  • Luogo:Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza 97 Pesaro

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati