Federico Baccomo presenta "Sull'Isola"
Giovedì 27 aprile alle 18.00 la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana accoglie la presentazione del nuovo romanzo dello scrittore milanese
La storia di una donna risoluta a comprendere intimamente la sua vita, la sua fuga in una piccola isola greca, accompagnata da un romanzo ingiallito dal tempo con cui confrontarsi: questo e molto altro in “Sull’isola” Ed. Mondadori, che verrà presentato giovedì 27 aprile alle ore 18.00 nella Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana; presente l’Autore Baccomo converserà con l’autore Antonino Di Gregorio.
Federico Baccomo si laurea in giurisprudenza e decide inizialmente di costruirsi una carriera nel settore in cui ha studiato, dedicandosi alla professione di avvocato in uno studio di fama internazionale: ben presto, però, si accorge che la sua vocazione è la scrittura. Nel 2007 inizia a scrivere un blog, in cui si firma Duchesne, nel quale racconta le vicissitudini più sconosciute della professione di avvocato negli studi Milanesi, il tutto in chiave ironica,

Da qui, il salto alla pubblicazione del primo romanzo è breve: Studio Illegale (Marsilio 2009) diventerà poi anche un film nel 2013. Avrà lo stesso destino anche il secondo romanzo La gente che sta bene (Marsilio 2011) divenendo pellicola nel 2014.
Seguono altre pubblicazioni Peep Show (Marsilio 2014), Woody (Giunti 2015), Anna sta mentendo (Giunti 2017), Ma tu sei Felice? (Solferino 2019).
Nel 2021 Mondadori pubblica Che cosa c’è da ridere, un romanzo ispirato alla tragica vicenda di artisti e comici ebrei obbligati ad esibirsi in serate di cabaret per i loro aguzzini per potersi salvare la vita.
Ingresso libero fino esaurimento posti; per info tel 072133344 o inviare una mail a info@oliveriana.pu.it.