Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)

Eventi

Eventi organizzati dall'Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani

04Novembre giovedì
Commemorazione,Inaugurazione

L’Ente Olivieri commemora i giovani studenti pesaresi caduti nella Grande Guerra

Data:giovedì, 4 Novembre 2021 11:30 - 12:30 / Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza 97, Pesaro
Il  4 Novembre, in occasione della Giornata delle Forze Armate, l’Ente Olivieri ha voluto commemorare i giovani studenti pesaresi caduti durante la Grande Guerra, inaugurando l’esposizione di dodici lapidi commemorative del sacrificio di altrettanti studenti delle scuole medie superiori. Le lapidi esposte in Oliveriana, recuperate grazie all’operato della sezione provinciale dell’ Anmig (Associazione Nazionale Mutilati […]
Dettagli Gratuito
20Ottobre mercoledì
Conferenza

Il sogno e il reale

Data:mercoledì, 20 Ottobre 2021 17:00 - 19:00 / Teatro Sperimentale, Pesaro
Ercole Luigi Morselli Poeta del teatro e della vita Il 2021 non è soltanto l’anno del Sommo Dante, ma anche quello in cui si celebra il centenario della morte di un grande poeta e drammaturgo italiano: Ercole Luigi Morselli, nato a Pesaro il 19 febbraio 1882 e morto a Roma il 16 marzo 1921, all’età […]
Dettagli Gratuito
08Ottobre venerdì
Conferenza

Religioni: scontro di civiltà o dialogo tra sistemi sociali e giuridici?

Data:venerdì, 8 Ottobre 2021 17:30 - 19:00 / Chiesa dell'Annunziata, Pesaro
Religioni: scontro di civiltà o dialogo tra sistemi sociali e giuridici?   Un interrogativo quanto mai attuale, al quale si cercherà di dare risposta durante la Tavola rotonda che si terrà venerdì 8 Ottobre alle ore 17:30, presso la Chiesa dell’Annunziata di Pesaro.  L’iniziativa, ispirata dal libro “Libertà religiosa e sicurezza” del professor Gabriele Fattori, […]
Dettagli Gratuito
07Settembre martedì
Conferenza

Incontro con l’autore: Michele Catozzi racconta “Muro di Nebbia” a Pesaro città che legge

Data:martedì, 7 Settembre 2021 18:30 - 19:30 / Biblioteca e Musei Oliveriani, via Domenico Mazza 97, Pesaro
Sarà un incontro di quelli da seguire attentamente dal primo all’ultimo minuto quello con Michele Catozzi, autore che è arrivato alla quarta avventura del suo Personaggio di punta, il Commissario Nicola Aldani. Muro di Nebbia, mette per la prima volta Nicola Aldani davanti alla possibilità di un caso con un Serial Killer, a Venezia, città che di solito non […]
Dettagli Gratuito
05Settembre domenica
Serata Musicale

Vapeurs de son – Serata musicale alla corte di Napoleone

Data:domenica, 5 Settembre 2021 17:30 - 21:00 / Biblioteca e Musei Oliveriani, via Domenico Mazza 97, Pesaro
Vapeurs de son Serata musicale alla corte di NapoleonePer l’ultimo appuntamento della quarta edizione di “Note Oliveriane”, ci trasferiamo in Francia, nel Castello di Malmaison, regno di Giuseppina di Beauharnais e prima residenza imperiale di Napoleone, alla cui corte sovente si esibiva duo Duvernoy e Naderman, virtuosi del corno naturale e dell’arpa e veri e […]
Dettagli Gratuito
01Settembre mercoledì
Conferenza

La gente nuova e i subiti guadagni – Dante Sociologo e Scienziato Politico

Data:mercoledì, 1 Settembre 2021 17:30 - 20:00 / Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Domenico Mazza 97, Pesaro
La gente nuova e i subiti guadagni Dante Sociologo e Scienziato PoliticoFeditore nella Battaglia di Campaldino del 1289, Priore della città di Firenze nel 1300, condannato all’esilio nel 1301: la politica e l’acuta riflessione sulla società a lui contemporanea permeano l’opera tutta di Dante Alighieri, in particolare la Commedia: le celebrazioni per il settecentenario dalla […]
Dettagli Gratuito
13Agosto venerdì
Conferenza

Il racconto della storia del primo secolo del Teatro Rossini attraverso i documenti dell’epoca

Data:venerdì, 13 Agosto 2021 18:30 - 20:30 / Via Domenico Mazza 97, Pesaro
Il racconto della storia del primo secolo del Teatro Rossini attraverso i documenti dell’epoca In occasione dell’edizione 2021 del Rossini Opera Festival, la Biblioteca Oliveriana, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica delle Marche, organizza un’importante conferenza, ” Il racconto della storia del primo secolo del Teatro Rossini attraverso i documenti dell’epoca” venerdì 13 Agosto alle […]
Dettagli Gratuito
29Luglio giovedì
Serata Musicale

Domenico Modugno: il padre dei cantautori italiani

Data:giovedì, 29 Luglio 2021 21:00 - 21:30 / Giardino Riz Ortolani, Via Nicola Sabbatini, Pesaro
Domenico Modugno, padre dei cantautori italiani Una serata alla scoperta della storia del “Signor Volare” Nel 1958 in tutto il mondo risuonavano le note di “Volare”, il brano con cui Domenico Modugno vinse il Festival di  Sanremo raggiungendo vette di successo inarrivabili per l’epoca: in America si aggiudicò nel giro di poco tempo 3 Grammy e vendette […]
Dettagli Gratuito
22Luglio giovedì
Serata Musicale

Le avventure Musicali del Cav. Vincenzo Degli Abbati Olivieri

Data:giovedì, 22 Luglio 2021 21:00 - 22:30 / Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza97
Le avventure Musicali del Cav. Vincenzo Degli Abbati Olivieri Un excursus nella storia del ribelle nipote del fondatore della Biblioteca Oliveriana Un evento da non perdere quello previsto per la seconda serata della quarta edizione di Note Oliveriane, giovedì 22 Luglio alle ore 21. Nella suggestiva cornice del cortile della Biblioteca Oliveriana una conversazione musicale […]
Dettagli Gratuito
15Luglio giovedì
Serata Musicale

Note Oliveriane-Estate 2021

Data:giovedì, 15 Luglio 2021 21:00 - 22:30 / Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza 97
All’amore. La morte di Cartesio Il primo appuntamento per Note Oliveriane 2021 ci porta ad indagare su un grande enigma della storia Anche per l’estate 2021, l’Ente Olivieri organizza la rassegna Note Oliveriane, giunta ormai alla sua quarta edizione. Il programma di quest’anno, che prevede quattro appuntamenti dal 15 luglio al 5 settembre, spazia, come […]
Dettagli Gratuito

Iscriviti alla Newsletter

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati