Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)

Eventi

Eventi organizzati dall'Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani

17Agosto giovedì
Musica,Performance,performance teatrale,Proiezione video,Serata Musicale,Special Event,Temporary Escape Room,Visita guidata

Notturni Oliveriani Estate: Biblioteca e Musei Oliveriani aperti fino al mattino!

Data:giovedì, 17 Agosto 2023 17 Agosto 2023 - 18 Agosto 2023 / Biblioteca e Musei Oliveriani, Via Mazza 97 Pesaro
Notturni Oliveriani Estate: imperdibile appuntamenti a Palazzo Almerici con cultura, musica e divertimento! Giovedì 17 agosto, dalle 21.30 all’alba, le porte di Palazzo Almerici rimarranno aperte per una magica notte insieme Dopo il successo dell’edizione dello scorso dicembre, tornano i “Notturni Oliveriani” l’evento curato dalla direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini che venerdì 17 agosto vedrà […]
04Agosto venerdì
Autori,Presentazione

Incontro con l’Autore: Guido Giannuzzi presenta “Le variazioni del destino”

Data:venerdì, 4 Agosto 2023 21:00 - 22:00 / Corte di Palazzo Almerici, via Mazza 97
Guido Giannuzzi e le Variazioni del Destino Venerdì 4 agosto alle 21.00 la presentazione dell’ultima opera del musicista e scrittore toscano nella Corte di Palazzo Almerici Una seducente raccolta di racconti con al centro le vicende di persone comuni il cui destino si intreccia con quello di persone celebri, la cui identità rimane segreta fino […]
Dettagli Gratuito
01Agosto martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in Tour: Novilara

Data:martedì, 1 Agosto 2023 21:00 - 22:00 / Novilara, Al Piccolo Castello
Ultimo appuntamento per Il Museo Archeologico Oliveriano in tour Il ciclo di conferenze  per Pesaro, una capitale: tra Borghi e Quartieri- si conclude a Novilara martedì 1 agosto alle 21.00 L’ultimo appuntamento con “Il Museo Archeologico Oliveriano in Tour” per Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri ci porta nel Borgo di Novilara: martedì 1 […]
Dettagli Gratuito
27Luglio giovedì
Musica,Serata Musicale

Concerto di Musica Celtica del Gruppo Musicaeparole

Data:giovedì, 27 Luglio 2023 27 Luglio 2023 - 25 Luglio 2023 / Corte di Palazzo Almerici, via Mazza 97
I Celti nelle Marche per l’ultimo appuntamento con Note Oliveriane Giovedì 27 luglio 2023 nella Corte di Palazzo Almerici Cosa c’entrano i Celti con la nostra Regione e perché musicisti marchigiani hanno deciso di suonare la Musica celtica? “Musica celtica” è espressione che serve a renderla riconoscibile al grande pubblico ma sarebbe più corretto parlare […]
Dettagli Gratuito
26Luglio mercoledì
Conferenza

Conversazione con lo storico pesarese Nando Cecini

Data:mercoledì, 26 Luglio 2023 18:30 - 19:30 / Sala dello Zodiaco, Biblioteca Oliveriana, via Mazza 97
Viaggi a Pesaro e provincia nello specchio del Grand Tour; conversazione con Nando Cecini Mercoledì 26 luglio alle 18.30 conversazione con il celebre storico pesarese sulla mostra in Sala Laurana e Biblioteca Oliveriana Lo scorso 10 luglio è stata inaugurata nella Sala Laurana della Prefettura di Pesaro la mostra “Viaggi a Pesaro nello specchio del Grand […]
Dettagli Gratuito
25Luglio martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in tour, secondo appuntamento: il Lucus Pisaurensis

Data:martedì, 25 Luglio 2023 21:00 - 22:00 / Sala Grande del Centro Civico 5 Torri, Largo Volontari del Sangue
Alla scoperta del Lucus Pisaurensis per Pesaro, una capitale: tra Borghi e Quartieri Quando Annibale degli Abbati Olivieri Giordani pubblicò nel 1737 l’opera Marmora Pisaurensia  annunciò  una scoperta straordinaria; a circa due chilometri da Pesaro, passeggiando nei vasti possedimenti di famiglia,  identificò un antichissimo luogo di culto: un bosco sacro che denominò lucus Pisaurensis – […]
Dettagli Gratuito
18Luglio martedì
Conferenza,Lettura

Il Museo Archeologico Oliveriano in tour per Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri: primo appuntamento

Data:martedì, 18 Luglio 2023 21:00 - 22:00
Il Museo Archeologico Oliveriano in tour! Tre appuntamenti per tre martedì consecutivi dal 18 luglio al 1 agosto 2023 Anche l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani partecipa all’edizione 2023 di “Pesaro, una capitale: tra borghi e quartieri”, la rassegna diffusa a ingresso gratuito che coinvolge tutti i quartieri nel nome della cultura: per l’occasione […]
Dettagli Gratuito
10Luglio lunedì
Autori,Conferenza

Incontro con l’Autore: Dario Ferrari presenta La ricreazione è finita (Ed. Sellerio)

Data:lunedì, 10 Luglio 2023 21:00 - 22:30 / Corte di Palazzo Almerici, via Mazza 97, Pesaro
Dario Ferrari presenta la sua ultima opera, La Ricreazione è finita Nella Corte di Palazzo Almerici il 10 Luglio alle 21.00, incontro col Premio Flaiano per la Narrativa Un trentenne di provincia, intrappolato in un infinito status post-adolescenziale segnato dall’acedia, vince una borsa “imprevista” di dottorato in Lettere moderne. Si ritrova così a studiare la […]
Dettagli Gratuito
30Giugno venerdì
Autori,Commemorazione,Lettura scenica

Nino Pedretti, poeta “per necessità”: in Oliveriana il tributo nel centenario della nascita

Data:venerdì, 30 Giugno 2023 21:15 - 22:45 / Corte di Palazzo Almerici, via Mazza 97, Pesaro
La poesia si fa con tutto il corpo: vita e opere di Nino Pedretti (1923-1981) Il tributo nel centenario della nascita al poeta Nino Pedretti venerdì 30 giugno alle 21.15 nella corte di Palazzo Almerici Venerdì 30 giugno alle ore 21.15 nel Cortile della Biblioteca Oliveriana (in caso di pioggia nella Sala dello Zodiaco), il […]
Dettagli Gratuito
29Giugno giovedì
Autori

Incontro con l’Autore: Tiziano Mancini presenta “Per Grazia Ricevuta”

Data:giovedì, 29 Giugno 2023 18:00 - 19:00 / Sala dello Zodiaco, Biblioteca Oliveriana via Mazza 97 Pesaro
Presentazione del libro “Per grazia ricevuta” di Tiziano Mancini Giovedì 29 giugno alle 18.00 l’incontro con l’Autore presso la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana Le brume della campagna emiliana, un ambizioso quanto provinciale giornalista, un’innocente escursione alla ricerca di funghi che si trasforma in un’avventura horror: è Per Grazia ricevuta, la nuova opera di […]
Dettagli Gratuito

Iscriviti alla Newsletter

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati