Sarà un incontro di quelli da seguire attentamente dal primo all’ultimo minuto quello con Michele Catozzi, autore che è arrivato alla quarta avventura del suo Personaggio di punta, il Commissario Nicola Aldani.
Muro di Nebbia, mette per la prima volta Nicola Aldani davanti alla possibilità di un caso con un Serial Killer, a Venezia, città che di solito non è agli onori della cronaca nera.
Ma questa volta un triste risveglio attende La Serenissima ed il Commissario.
Una studentessa di Ca’ Foscari viene trovata uccisa in una Calle. Dopo pochi giorni verrà trovato il corpo di un’altra ragazza…
A far parlare Michele Catozzi del Commissario Aldani, di scrittura e altro ci penseranno Brunella Paolini, direttora della Biblioteca Oliveriana, e Antonino Di Gregorio.
Se vi piace leggere thriller, non potete perdere l’appuntamento con la nuova avventura di Nicola Aldani, e l’incontro con il suo autore Michele Catozzi, Muro di nebbia – Tea Libri, martedì 7 settembre 2021 alle 18:30 nel cortile dei Musei Oliveriani, in Via Mazza,97.
Verranno rispettate le norme anti-covid per gli incontri pubblici, Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti senza prenotazione. Chi prima arriva meglio alloggia. Non Mancate.
Michele Catozzi, nato a Mestre nel 1960, ha vissuto a lungo in Veneto. A Treviso si è occupato di editoria e giornalismo. Dopo aver scritto diversi racconti pubblicati in antologie e riviste, nel 2015 ha pubblicato per Tea Libri Acqua morta, il primo romanzo della serie del Commissario Nicola Aldani. Sono seguiti, con la stessa casa editrice, Laguna Nera (2017) e Marea tossica (2019). Michele vive a Pesaro da molti anni con la sua famiglia.