Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

L’Umanesimo in cantiere: il seminario dell’Università degli Studi di Macerata in programma in Oliveriana

martedì, 16 Maggio 2023


Martedì 16 maggio  dalle 14.30 alle 19.00 la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana ospiterà l’ultimo appuntamento del V Ciclo di Seminari sull’Umanesimo Adriatico organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata.

L’iniziativa, nata in seno alla cattedra di Letteratura Latina Medievale e Umanistica tenuta dalla professoressa Silvia Fiaschi e in stretta sinergia con Brunella Paolini, direttrice dell’Ente Olivieri,  è espressione concreta dell’Accordo quadro stipulato fra il Dipartimento di Studi Umanistici di Macerata e l’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, è volta alla valorizzazione del fondo antico e consterà in una tavola rotonda  intorno al tema L’Umanesimo in cantiere (secc. XV-XVI). Ricerche di filologia, letteratura e storia del pensiero all’Università di Macerata

A presentare i loro lavori un gruppo di giovani studiose e studiosi che hanno rivolto il loro interesse a questo importante frangente storico-culturale, con particolare riguardo alla sua manifestazione in area marchigiana: Iωάννα ΛΑΦΤΣΗ ́ che terrà un intervento dal titolo “Francesco Filelfo against the War (reading from the Odae)”, Andrea Battistoni, che narrerà la “Pesaro nei Carmina di Tideo Acciarini”; Giorgia Paparelli Boccaccio fra i codici della Biblioteca Oliveriana; Benedetta Dui, Pietro di Mario Bartolelli tra Felice Feliciano e Ciriaco d’Ancona; Francesca DE LUCA, Officina Soncino: Lorenzo Astemio; Tommaso De Robertis; Science from Alexandria: John Philoponus in the Italian Renaissance, progetto da poco vincitore di una prestigiosa Global Marie Skłodowska-Curie Fellowship.

 Coordineranno il dibattito Silvia Fiaschi, Luciana Gentilli, Guido Maria Giglioni; saluti istituzionali a cura di Brunella Paolini, direttrice dell’Ente Olivieri- Biblioteca e Musei Oliveriani.

 

Ingresso libero fino esaurimento posti; il seminario verrà trasmesso in streaming all’indirizzo http://studiumanistici.unimc.it/umanesimoadriatico.

 

Per info, telefonare allo 072133344 o scrivere una mail a info@oliveriana.pu.it

 

 

 

  • Tipo: Conferenza
  • Data: 16 Maggio 2023 - 14:30 - 19:00
  • Luogo:Sala dello Zodiaco, Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza 97 Pesaro

Iscriviti alla Newsletter

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati