Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

La narrazione nella costruzione del sé femminile

mercoledì, 8 Marzo 2023

La narrazione nella costruzione del sé femminile

In occasione della Festa delle Donne, un incontro per riflettere sull’introspezione e la conoscenza dell’identità femminile

“La narrazione nella costruzione del sé al femminile”: nel giorno della Festa delle Donne la Biblioteca Oliveriana ospita un incontro dedicato alla riflessione sull’identità femminile

 Dare un senso al nostro vissuto interiore attraverso la narrazione: nel post pandemia l’esigenza di introspezione e riflessione si è acutizzata, trovando sfogo nella narrazione di sé non autoreferenziale, ma specchio della propria essenza.

Siamo ciò che raccontiamo e che comunichiamo mediante gesti, parole, silenzi e suoni: attraverso la narrazione la personalità organizza l’esperienza, costruisce e trasmette i propri significati esistenziali, rendendo possibile l’apprendimento e il consolidamento dei diritti delle donne.

 

Con questo spirito nasce l’evento “La narrazione nella costruzione del sé femminile” organizzato da Comune di Pesaro – Assessorato alla Gentilezza e alla Crescita, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, Università degli Studi di Urbino, dall’associazione italo-rwandese Umubyeyi Mwiza Onlus e Maestre Pie Venerini, ospitato in occasione della Festa Internazionale delle Donne mercoledì 8 marzo 2023 alle 17.30 nella Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana.

 

Ai saluti istituzionali di Camilla Murgia, assessore alla Gentilezza e alla Crescita del Comune di Pesaro e di Brunella Paolini, direttrice dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, seguiranno gli interventi di Rosella Persi, pedagogista e professoressa presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Marie Claire Safari Presidente dell’associazione Umubyeyi Mwiza Onlus e della dott.ssa Mariglena Gjoni dell’Ordine delle Maestre Pie Venerini.

 

Ingresso libero fino esaurimento posti, info allo 072133344 e a info@oliveriana.pu.it.

  • Tipo: Conferenza
  • Data: 8 Marzo 2023 - 17:30 - 18:30
  • Luogo:Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza 97 Pesaro

Iscriviti alla Newsletter

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati