Inaugurazione della mostra De piscibus
Dialogo tra i disegni di Luca Caimmi e i trattati cinquecenteschi di zoologia marina conservati in Oliveriana
In occasione della Stradomenica di 19 Dicembre 2021, la Biblioteca e Musei Oliveriani aprirà nuovamente alcune stanze normalmente chiuse al pubblico, ma non solo:
alle 16:30 ci sarà l’inaugurazione della mostra De piscibus, proseguimento dell’esposizione Pinocchioacquatico,visitabile presso i Musei Civici (inaugurazione sabato 18 Dicembre alle 12) con le tavole di Luca Caimmi tratte dall’opera Le avventure di Pinocchio, (Edizioni Orecchio Acerbo 2018); presso la Biblioteca Oliveriana si potranno ammirare i disegni dell’artista ispirati ai trattati cinquecenteschi di zoologia marina De Piscibus di Ulisse Aldrovandi e Aquatilium animalium historiae di Ippolito Salviani a confronto con gli originali, conservati presso la Biblioteca.

Alle 15:30 e alle 17:30 sono previste visite guidate che condurranno i visitatori alla scoperta dei tesori dell’Oliveriana: il nuovo percorso dedicato alla Grande Guerra con l’esposizione delle dodici lapidi dedicate agli studenti caduti durante il conflitto, le fotografie di guerra del Fondo Rinolfi e altri documenti dell’epoca; sarà possibile ammirare gli antichi faldoni dell’Archivio Storico Comunale, alcune lucerne e le lastre di rame incise utilizzate per la pubblicazione dell’opera Lucernae fictiles Musei Passerii di Giovan Battista Passeri, nonché il meraviglioso ciclo pittorico di Carlo Paolucci nella Sala dello Zodiaco, che conserva i preziosi manoscritti oliveriani, la collezione di avori e medaglie, e la celebre Oliveriana World Map, la carta nautica che raffigura anche il Nuovo Mondo dei primi anni del 1500.
Dalle 15:30 alle 18:30 sarà inoltre possibile partecipare alla nona edizione del concorso itinerante organizzato da MAB (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche) in collaborazione con Regione Marche Storie da biblioteca. Concorso per viaggiare al centro di un mondo tutto da scoprire: attraverso fotografie e brevi racconti i partecipanti sono invitati a “raccontare” la Biblioteca, descrivendo le sensazioni, le emozioni e le atmosfere createsi durante la visita. Il tema di questa edizione del concorso è “la scoperta”.
La partecipazione è gratuita: sarà possibile iscriversi direttamente in biblioteca.
Per informazioni e regolamento consultare il sito
HTTP://WWW.RACCONTIDICITTA.IT/?P=5293, telefonare allo 0721/33344 o inviare una mail a info@oliveriana.pu.it.
Per accedere alle attività della Biblioteca non è necessaria prenotazione ma occorre essere muniti di Green Pass.