Un posto occupato.
Il simbolo dell’assenza di una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto occuparlo ma non può, perché vittima di violenza di genere.
Dal 24 Novembre 2021, giorno che precede il 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, anche la Biblioteca e Musei Oliveriani avrà presso la Sala di Lettura Olivieri il suo posto “occupato”.
“Questa è l’ultima delle sedie rosse acquistate dall’amministrazione comunale e posizionate in diversi luoghi rappresentativi della città” ha affermato la Direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini “Un filo rosso ideale che unisce le istituzioni cittadine in una battaglia che deve vederci tutti uniti contro la violenza di genere, un tema drammaticamente presente nel nostro quotidiano. Per noi questo non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso destinato a durare, nella convinzione che ognuno di noi può dare il suo contributo, anche attraverso un gesto simbolico come la sedia occupata, che in un luogo di cultura come la Biblioteca riveste un valore di sensibilizzazione fondamentale “.
Presenti all’inaugurazione le Assessore Giuliana Ceccarelli e Sara Mengucci e il Vicesindaco Daniele Vimini in rappresentanza del Comune di Pesaro, la Presidentessa di Percorso Donna Francesca Santorelli, Marcella Tinazzi in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Olivieri, le Associazioni Soroptimist Pesaro, Amici della Biblioteca Oliveriana, Società pesarese di Studi Storici e Le Voci dei Libri, in particolare a Silvana Di Paolo per le toccanti letture.
