Visita guidata alla mostra De Piscibus con Luca Caimmi e incontro con l'Autore Matteo Trevisani
Il 16 Gennaio sarà la prima Stradomenica del 2022:
la Biblioteca Oliveriana sarà aperta al pubblico con due appuntamenti
da non perdere, in collaborazione con il Comune di Pesaro, Pesaro città che legge, ParoleDarancio e Sistema Museo.
Alle 16:30 sarà la volta di Pesci sognati – Visita Guidata alla mostra De Piscibus con Luca Caimmi.
De piscibus è un intrigante viaggio nel mondo sottomarino, popolato
dalle figure fantastiche di Luca Caimmi, che ha reinterpretato le
illustrazioni di due antichi trattati di zoologia marina
conservati nella Biblioteca Oliveriana: Aquatilium animalium rerumdi Ippolito Salviani (1564) e De piscibus di Ulisse Aldrovadni (1638).
Al termine dell’evento sarà possibile proseguire l’esperienza ai Musei Civici, visitando Pinocchiocquatico, l’esposizione delle
magnifiche tavole di Luca Caimmi tratte da Le avventure di Pinocchio (Edizioni Orecchio Acerbo).

Alle 18:00 è previsto il primo incontro con l’autore dell’anno, organizzato da Pesaro città che legge e ParoleDarancio: la Biblioteca
Oliveriana ospiterà Matteo Trevisani, che parlerà del suo Libro del Sangue, edito da Blu Atlantide: un’opera che intreccia genealogia e destino, introdotta da Antonino Pasqualino Di Gregorio e
impreziosita dalle letture di Roberta Occhi.
Per accedere agli eventi non è necessaria prenotazione, ma per
l’incontro con l’autore Matteo Trevisani è previsto un tetto massimo di 25 partecipanti: è consigliato pertanto di presentarsi
qualche minuto prima dell’inizio dell’evento.
Si ricorda inoltre che per accedere alle attività della Biblioteca è necessario di essere muniti di Super Green Pass, ottenuto con
vaccinazione o per guarigione da covid-19, e indossare, trattandosi di un evento pubblico, mascherine ffp2.
Per informazioni telefonare all0 0721/33344 o inviare una mail a info@oliveriana.pu.it.