Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)
Torna a Tutti gli Eventi

Classici per un anno: primo appuntamento nella Sala dello Zodiaco

20 Gennaio 2023, 18:00 - 13 Gennaio 2023, 19:30

Classici per un anno

Venerdì 20 gennaio alle 18.00 primo appuntamento della rassegna organizzata da Università dell’Età Libera e Comune di Pesaro nella Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana

Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 è anche Città che legge, e che ama le letture di
qualità.
Il 20 gennaio alle 18.00 nella Biblioteca Oliveriana si alza il sipario su Classici per un anno, un
ciclo di dodici incontri – uno al mese – che invitano a scoprire o riscoprire, ma soprattutto a
gustare la letteratura di grandi Autori del passato.

Da gennaio a dicembre 2023 avremo dodici buone occasioni per ascoltare le
pagine di Omero, Lucrezio, Virgilio, Ovidio, Castiglione, Ariosto, Casanova, Stendhal,
Goethe, Leopardi, Gogol’ e Manzoni raccontate dagli studiosi Enrico Capodaglio, Claudia
Rondolini Chiara Agostinelli  interpretate da quarantotto Voci dei Libri: Marilena Alessi,
Tommaso Andruccioli, Anna Annibali, Elena Avanzi, Olimpia Bassi, Camilla Bonini, Corrado
Capparelli, Sergio Cavenaghi, Maria Rosa Cecchini, Luca Cenciarini, Werther Cesarini,
Cristian Della Chiara, Francesca Di Modugno, Giorgio Donini, Giuseppe Esposto, Antonella
Ferraro, Lucia Ferrati, Chiara Ferri, Rosa Lorena Ferri, Enrico Fossa, Thomas Galli,
Alessandra Giampaoli, Maria Chiara Giovanetti, Vita Maria Labate, Elisabetta Liz Marsigli,
Veronica Mastrogiacomi, Silvia Melini, Michela Meneghello, Roberto Minuz, Diletta
Montebugnoli, Francesca Nobili, Ede Orsatti, Brunella Paolini, Maria Rita Petroni, Milena
Radi, Patrizia Romagnoli, Cinzia Rossi, Eleonora Rubechi Mensitieri, Sara Santori, Davide
Severi, Luigi Sica, Luca Sinelli, Consuelo Speziali, Emanuele Savini, Marcella Tomassoli,
Adriana Trogu, Raffaella Vaina, Letizia Zaffini.

 

Gli incontri si svolgeranno in sette diversi luoghi della città, di particolare bellezza e
suggestione: la Biblioteca Oliveriana, Villa Caprile, Villa Imperiale, la Loggia del Genga di
palazzo Ducale, la corte di palazzo Montani Antaldi, palazzo Ciacchi e i Musei Civici.
Chi vorrà potrà inoltre godere dell’opportunità di effettuare visite guidate al Museo
Archeologico Oliveriano, al Museo Nazionale Rossini e alle collezioni di Palazzo Ciacchi e
dei Musei Civici.

Primo appuntamento alle 18.00 di venerdì 20 gennaio presso la Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana, illustrata per l’occasione dalla direttrice Brunella Paolini; Enrico Capodaglio racconterà l’Odissea di Omero e Le Voci dei Libri Giuseppe Esposto, Chiara Ferri, Eleonora Rubechi Mensitieri ed Ed Orsatti.

 

La visita guidata al Museo Archeologico Oliveriano, al costo di 5 euro, è prenotabile al 349/2315640 o a servizimuseali@pesaromusei.it; per l’evento in Sala dello Zodiaco non è prevista prenotazione. Info allo 0721/33344 o a info@oliveriana.pu.it

La rassegna, curata da Enrico Capodaglio e Lucia Ferrati, è organizzata da Università
dell’Età Libera e Comune di Pesaro (Presidenza del Consiglio e Assessorati alla Bellezza e
alla Crescita), in collaborazione con Amici della Prosa e Voci dei Libri APS, Prefettura di
Pesaro e Urbino, Ente Olivieri, Fondazione Rossini, Fondazione Pescheria, Fondazione
Cassa di Risparmio di Pesaro, Confindustria di Pesaro e Urbino, Istituto d’Istruzione
Superiore “A.Cecchi”, Coop Villa Fastiggi e Famiglia Castelbarco Albani, con il sostegno di
Riviera Banca.

  • Tipo: Autori,Conferenza,Lettura scenica
  • Data: 20 Gennaio 2023 - 18:00 13 Gennaio 2023 - 19:30
  • Luogo:Biblioteca e Musei Oliveriani, via Mazza 97, Pesaro

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati