Luciana Vergaro racconta Clarice Tartufari, insigne scrittrice vissuta tra Belle Epoque e Primo Dopoguerra
Presentazione di “Clarice Tartufari. Una scrittrice dimenticata. Lettere a Bonfante Tecchi – un carteggio inedito di Clarice Tartufari” giovedì 12 gennaio alle 17.30 alla presenza dell’autrice Luciana Vergaro e lettura de “Il marchio” a cura de Le voci dei Libri
“In questa casa abitò
Clarice Tartufari
Insigne esempio di virtù diverse
Congiunte in una compiuta.
Ebbe tre amori: la patria, l’arte, la famiglia.
Lasciò, con oltre 30 volumi,
un solco incancellabile nelle lettere italiane […]”
.
Recita così la lapide posta sul palazzo di Corso XI Settembre 153 a Pesaro, nella casa in cui abitò Clarice Tartufari nata Gouzy, scrittrice vissuta a cavallo tra XIX e XX secolo ritenuta da Benedetto Croce superiore al Premio Nobel Grazia Deledda per la vividezza dello stile e il vigore narrativo.
La sua vita e le sue opere sono al centro dell’opera “Clarice Tartufari. Una scrittrice dimenticata. Lettere a Bonfante Tecchi. Un carteggio inedito di Clarice Tartufari”, che verrà presentata giovedì 12 gennaio 2023 alle 17.30 nella Sala dello Zodiaco della Biblioteca Oliveriana.
L’evento si svolgerà in presenza dell’autrice Luciana Vergaro.
Al termine della presentazione, Le voci dei Libri Aurora Alesi, Vittorio Ceccaroli, Isabella Galeazzi, Nadia Isabettini, Mara Marcantoni, Luigina Mattioli, Lorena Mombello, Roberta Nardini, Brunella Paolini, Maria Rita Petroni, Eleonora Rubechi Mensitieri, sotto la guida della presidente Lucia Ferrati, interpreteranno “Il marchio”, tratto da “Il giardino incantato” di Clarice Tartufari, opera edita a Roma nel 1912 dalla Casa Editrice Armani&Stein”.

Ingresso gratuito libero fino esaurimento posti; per informazioni telefonare allo 0721.33344 o inviare una mail a info@oliveriana.pu.it