Archeodjset: la musica elettronica arriva a Palazzo Almerici
Venerdì 16 giugno dalle 19 alle 23 dj set, aperitivo e visite guidate al Museo Archeologico
Musica, cultura e aperitivo: è l’innovativo format proposto da Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e Pesaro Segreta in collaborazione con Pesaro Musei e Centro Arti Visive Pescheria col patrocinio del Comune di Pesaro.
Venerdì 16 giugno 2023 dalle 19 alle 23 il cortile di Palazzo Almerici (via Mazza 97) ospiterà l’Archeodjset: un evento che coniuga musica, cultura e divertimento mirato a coinvolgere un pubblico eterogeneo e a presentare sotto una nuova veste un luogo di cultura storico con la collaborazione di professionisti e artisti provenienti dal mondo della musica elettronica, jazz e del clubbing.
Si inizia alle 19.00 col djset targato Pale Dj che proporrà brani simbolo della storia della musica elettronica, inframmezzato dal concerto di Paolo Tarsi e Jacopo Mariotti “ A perfect cut in the vacuum”, un suggestivo connubio tra musica elettronica e violoncello cui si intrecciano atmosfere oniriche evocate dalle proiezioni video realizzate da Ugo Betti che accompagneranno l’esecuzione; gran finale fino alle 23.00 con Pale Dj.

Per tutta la durata dell’evento sarà possibile visitare il Museo Archeologico Oliveriano: nel biglietto d’ingresso (12 euro) sono compresi due calici e il biglietto d’ingresso: non è necessaria prenotazione.
Per informazioni telefonare allo 0721 33344 o inviare una mail a info@oliveriana.pu.it
Biografia Artisti
Nicola Manzo in arte Pale Dj
Da 20 anni un emblema della vita notturna pesarese, dj ufficiale dell’U-bahnm delle storiche “Feste del Procione” passando per Calamara, Canto Pirata, Portillo, per arrivare oggi ad animare le serate più coinvolgenti dell’estate a Bagni Bibi e Itaca Beach.
Oggi è dj resident del Venerdì di Villa Piccinetti e voce del Circolove, e Dj ufficiale della Victoria Libertas Pesaro e Lega Basket serie A; Pale Dj non si identifica in un solo genere musicale ritenendo la musica in tutte le sue declinazioni espressione pura di bellezza.
Paolo Tarsi
Specializzatosi in composizione con il premio Oscar Luis Bacalov, collabora con figure di primo piano della scena elettronica, jazz e rock.
Le sue composizioni sono state eseguite in luoghi di culto come lo Spectrum di New York e ha realizzato musiche per video-opere e installazioni presentate alla Herbert Art Gallery & Museum di Coventry (UK), all’Athens Digital Arts Festival (Grecia) e al Synthetic Mediart Festival di Taipei (Taiwan).
Il suo brano Artificial Intelligence, firmato insieme a Emil Schult, è stato remixato dai principali protagonisti del clubbing e della scena elettronica internazionale (tra cui Daniele Baldelli, Lothar Manteuffel, DJ Ralf & Orchestra Sinfonica Rossini) e ballato al Berghain di Berlino, Ministry of Sound di Londra, al Pyramid Club di New York e al Cocoricò di Riccione.
Jacopo Mariotti
Musicista eclettico di formazione classica. Diplomato col massimo dei voti al “A. Peri” di Reggio Emilia.
Si è perfezionato in musica da camera e solismo in: Germania, Olanda e Francia,
conoscendo grandi solisti di fama internazionale.
Parallelamente ha intrapreso gli studi di stampo jazzistico con Tim Klipuis e Stephan
Braun, con il quale frequenta per due anni la “Rutesheim Cello Akademie” in violoncello
Jazz. Al momento collabora con diverse formazioni che spaziano dal pop al jazz fino
alla musica popolare tradizionale.
Da circa un decennio è membro dell’OSR (Orchestra Sinfonica Rossini) col quale ha un’intensa attività concertista in Italia ed all’estero.