Orari Biblioteca
Lunedì e Giovedì: 14:00 - 18:30
Martedì e Mercoledì: 9:00 - 18:30
Venerdì: 9:00 - 14:00
Orari Museo
Giugno - Settembre
Da giovedì a domenica e festivi 16:00-19:00
Ottobre - Maggio
Da giovedì a domenica e festivi 15:30-18.30
(escluso il 25 dicembre)

Notizie

Novità ed aggiornamenti dall'Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani

Chiusura temporanea della Biblioteca e del Museo Archeologico Oliveriano

Comunichiamo che, a causa dei lavori di montaggio della gru necessaria per la ristrutturazione di Palazzo Almerici,  Biblioteca e Museo Archeologico Oliveriano rimarranno chiusi il 28-29-30 novembre e il 1 dicembre. La Biblioteca sarà aperta straordinariamente alle 10,30 per ospitare l’inaugurazione della mostra “In città (in)visibili. Immagini ed appunti dei viaggiatori visionari” a cura degli studenti della classe di […]

Calendario Colloqui per il Servizio Civile Universale in Biblioteca Oliveriana

Sessione di colloqui di selezione per i volontari del Servizio Civile Universale il 20 marzo alle 9.30 avranno luogo i colloqui per designare i 3 volontari che presteranno servizio civile presso la Biblioteca Oliveriana Comunichiamo che la data prescelta per i colloqui di selezione dei 3 volontarie/i che presteranno servizio civile universale presso l’Ente Olivieri […]

Servizio Civile Universale: l’Ente Olivieri cerca 3 volontari

Sinergie culturali: l’Ente Olivieri cerca 3 volontari per il servizio civile universale Annuncio rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni: scadenza 20 febbraio alle ore 14.00 L’Ente Olivieri Biblioteca e Musei Oliveriani, in occasione della pubblicazione del bando ordinario 2022 del Servizio Civile Universale (https://www.politichegiovanili.gov.it/), è alla ricerca di 3 volontarie e volontari da impiegare nel […]

Il Museo Archeologico Oliveriano riapre: una gioia condivisa con tutta la città

“Dove regna oziosità, ed ignoranza, non vi può essere buon costume. Vorrei dunque che l’entrata che si ricaverà dai miei beni servisse a rendere i miei Cittadini culti, ed operosi”, scriveva Annibale Degli Abati Olivieri nel suo testamento. È difficile esprimere a parole le emozioni provate al taglio del nastro che ha sancito ufficialmente la […]

Avviso: collezione manoscritti momentaneamente non consultabile

Avviso: collezione manoscritti momentaneamente non consultabile Dal 1 Settembre 2022 per circa una settimana non sarà possibile accedere alla sezione manoscritti Per motivi di riorganizzazione interna delle sale della Biblioteca Oliveriana, la sezione dei manoscritti non sarà consultabile a partire dal 1 Settembre 2022, per circa una settimana. Scusandoci per il disagio, ci premuniamo di […]

Studia Oliveriana promossa a Classe A

Studia Oliveriana promossa a Classe A La prestigiosa rivista fondata da Scevola Mariotti ottiene l’ambito riconoscimento dell’ANVUR Un grande traguardo per “Studia Oliveriana”: la rivista della Biblioteca e Musei Oliveriani, fondata nel 1953 da Scevola Mariotti e attualmente diretta da Piergiorgio Parroni e Guido Arbizzoni, giunta oggi al settimo numero della quarta serie, ha ottenuto […]

In ricordo di Marcello Di Bella

In ricordo di Marcello Di Bella Il cordoglio dell’Ente Olivieri per Di Bella, Direttore della Biblioteca Oliveriana dal 2010 al 2014 “La notizia della morte di Marcello Di Bella è arrivata del tutto inaspettata, sono profondamente colpita e addolorata. Un primo pensiero è alla famiglia a cui rivolgo le più sincere e affettuose condoglianze mie […]

L’Oliveriana celebra Renata Tebaldi

Non ti scordar di me Il concerto organizzato da Cimp Pesaro in Oliveriana inaugura le celebrazioni pesaresi in onore di Renata Tebaldi Grandi emozioni per Non ti scordar di me, il concerto organizzato da CIMP-Concorso Internazionale Città di Pesaro presso la Biblioteca e Musei Oliveriani lo scorso 1 Febbraio per celebrare il centenario della nascita […]

Iscriviti alla Newsletter

Amministrazione Trasparente

Ente Olivieri

Stato Giuridico

Ente Olivieri

Ente Olivieri – Biblioteca e Musei © 2021 – Tutti i diritti riservati